Settimana Europea dello Sport 2025 - ASL Roma 2
I dati raccolti su un campione rappresentativo di scuole della ASL Roma 2 (OKkio alla Salute, 2023) hanno evidenziato che i bambini della nostra ASL fanno poca attività fisica, che 1 bambino su 5 risulta fisicamente inattivo e la percentuale di bambini sedentari è in aumento. Per favorire uno stile di vita attivo è importante promuovere interventi intersettoriali in collaborazione tra scuola e azienda sanitaria, che prevedano anche il coinvolgimento dei genitori.
Allo scopo, anche quest’anno in occasione della Settimana Europea dello Sport, che si terrà dal 23 al 30 settembre 2025, la UOSD Promozione della Salute, Piani di Prevenzione e Medicina dello Sport, sulla base degli ambiti progettuali definiti dalle collaborazioni con il Municipio V e nel Protocollo di Intesa vigente fra ASL Roma 2 e Municipio VII, offrirà a tutti gli studenti delle classi 5 della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria del Distretto 5 e 7, la possibilità di effettuare dei test di valutazione funzionale con la finalità di fornire indicazioni personalizzate circa l’attività fisico/sportiva più appropriata da praticare. Suddetta iniziativa di prevenzione, sarà completamente gratuita e avverrà con adesione su base volontaria, in presenza di almeno un genitore.
Le valutazioni funzionali saranno effettuate, su appuntamento, dai Medici dello Sport presso la sede del Presidio di Via Monza, da martedì 23 a lunedì 29 Settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Ogni appuntamento avrà la durata di 30 minuti e dovrà essere prenotato telefonando al numero 06-41434909 dalle ore 09:00 alle ore 13.00 oppure inviando una mail a scuolasalute@aslroma2.it, lasciando un recapito telefonico per poter essere ricontattati.